Attrazione è saper usare bene la lingua.

Pyrex mi ha chiesto cos’è l’attrazione. Da quando una pentola fa domande così impertinenti? Ebbene, da quando può scegliersi con che manico accompagnarsi.

76281ace8a941e4aa90233c57bf219b6

Ma veniamo a noi. Sono giorni che penso all’attrazione e a questo post, e dopo aver scartato tutto quanto mi avrebbe fatto sembrare la classica Milf, eccomi qui con una risposta degna di una quarantenne – e quante ne abbiamo viste – che ha sempre esibito il cervello prima delle tette.

Attrazione è saper usare bene la lingua. Senza girarci troppo intorno, la persona che sa parlare bene m’attizza. Ho sempre cercato di fuggire chi parla male poichè convinta anch’io dell’assioma morettiano che chi parla male pensa male, credo fermamente nell’importanza della scelta delle parole.

L’uomo che m’infila un “apotropaico” o un “eburneo” con cognizione in una frase è già a metà dell’opera. Qualche giorno fa mi sono imbattuta in un articolo a mio parere eccitante, visto il tema, che ha già detto tutto quello che avrei tanto voluto dire io: “c’era una volta l’ortografia“. E qui veniamo alla seconda parte della mia idea di attrazione: saper scrivere bene. E per bene non intendo che debbano essere tutti dei Proust, ma è gradito anche solo l’uso corretto di grammatica e sintassi.

Allo scritto molti Socrate sono rovinosamente caduti. Perchè “un altro” a voce è sempre senza apostrofo così come “qual è”. E anche se “sta” o ” fa” può sembrare abbiano l’accento, diamo per scontato che chi li ha pronunciati non ce l’abbia messo. Diverso è con “leccornie” o “ossimoro”, lì proprio non c’è via di scampo.

Comunque sia mi sento di dare un consiglio a chi la pensa come me, prima di cedere alle lusinghe di un qualunque Cyrano fatelo scrivere con carta e penna qualche pensierino. No correttori automatici, no millantati refusi. Se ha scritto beneficienza è fuori dal gioco e che non vi tiri in ballo Gutenberg. Lui non c’entra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...