Comincia oggi il Salone del libro di Torino e l’ospite d’onore è la Germania. Per l’occasione mi faccio riportare a Berlino da Giuseppe Culicchia, che quattro anni fa ormai, proprio in occasione di un Salone del Libro, mi aveva portato con sè la prima volta.
Compagni di viaggio
Viaggi in compagnia degli scrittori.
Due sulla strada: io e Massimo Carlotto a Buenos Aires.
E la città, adesso, è come una mappa
delle mie umiliazioni e fallimenti;
da quella porta ho visto i tramonti
e davanti a quel marmo ho aspettato invano.
Qui l’incerto ieri e l’oggi diverso
mi hanno offerto i comuni casi
di ogni sorte umana; qui i miei passi
ordiscono il loro incalcolabile labirinto.
Qui la sera cenerognola aspetta
il frutto che le deve il mattino;
qui la mia ombra nella non meno vana
ombra finale si perderà, leggera.
Non ci unisce l’amore ma lo spavento;
sarà per questo che l’amo tanto.
Per chi non l’avesse riconosciuto è Jorge Luis Borges in una splendida poesia dedicata alla sua Buenos Aires. Oggi (cioè ormai 4 anni fa) sono a Buenos Aires con Massimo Carlotto. In occasione del Salone del libro di Torino mi piace ricordare quell’incontro con un grande scrittore italiano che mi ha portato nella capitale argentina.
London calling con Enrico Franceschini.
Il prossimo weekend sarò a Londra. Così mi sono andata a rileggere l’intervista fatta anni fa a Enrico Franceschini che ritiene Londra la donna, o meglio, la città della sua vita. Chissà che non ci trovi stimoli per vederla con occhi nuovi.
Con Enrico Brizzi nell’isola rossa. Il Madagascar.
Sono passati vent’anni da Jack Frusciante è uscito dal gruppo. Non ci si crede. Eppure è così. Quale occasione migliore per ricordare il viaggio fatto con Enrico Brizzi tempo fa in Madagascar.