Incipit

morena_rossi

Nel 2010 comincia il mio viaggio in compagnia degli scrittori che mi hanno raccontato di luoghi nei quali hanno ambientato un loro romanzo o luoghi a loro particolarmente cari per vari motivi.

La vera scoperta non sono stati gli innumerevoli paesi visitati e le meravigliose città vissute attraverso gli occhi di ciceroni d’eccezione, ma è stato scoprire che esiste una geografia dell’anima che a ogni nuova partenza non fa che mutare, facendoti ritrovare a ogni nuovo arrivo un passato che non sapevi più d’avere, per dirla alla Calvino. Sono stati due anni intensi, fatti di virgole e virgolettati, di due punti e punti e a capo. Pochi puntini di sospensione, che personalmente li reggo poco, e molti punti interrogativi. La capacità di tradurre in parole le emozioni di un viaggio è stata a volte straordinaria e anche quando lo è stata meno, il viaggio non ne ha sofferto. Radio24 ha fatto da testimone a queste mie chiacchierate fino a settembre 2010 scorso, ora vorrei poter regalare al web alcune delle perle che questi grandi autori mi hanno generosamente offerto, sperando di alleggerire la vita di tutti i nomadi per passione, come me. Perchè se al destino ci pensa la vita, alla destinazione puoi pensarci da solo.

_DSC6049

Il tema di questo blog ha subito delle variazioni in corsa, o sarebbe meglio dire delle evoluzioni. Perchè come dice la Yourcenar “come la lettura, l’amore e il dolore, il viaggio ci offre belle occasioni di confronto con noi stessi”. E così strada facendo ho deciso di inserire tra i post viaggi più concettuali, come quelli fatti dentro me stessa negli anni e viaggi nella storia di personaggi illustri che possono servire come spunto di riflessione per il presente. In alcuni casi sono ritratti che scrivo per un sito che parla di pipe o per IoDonna, in altri sono rielaborazioni di Destini Incrociati scritti sempre per Radio24, a volte sono scampoli di attualità o semplicemente sono viaggi di fantasia. In tutti c’è la stessa passione per il movimento, sia esso di pensiero, di emozioni o di corpi.

3 pensieri su “Incipit

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...