Troppe coincidenze si concentrano nei prossimi giorni per pensare sia davvero solo un caso. Basta dare un occhio alla storia per vedere che fra il 13 e il 16 giugno sono successe cose che hanno rivoluzionato il mondo. E non sto parlando solo del brevetto della carta vetrata ad opera di Isaac Fisher Jr il 14 giugno del 1834, che ha reso felici dai fanatici del bricolage a quelli della manicure.
Analizzando ben bene il programma di #paganelladaurlo sembra proprio che gli organizzatori abbiano fatto apposta, facendoci partecipare a una grande celebrazione dello spirito del mondo. Io poi nella fattispecie, invitata da ItaliaBT al Summer Blog Tour, credo di aver ricevuto anche un regalo personale visto che il 13 sono 40.
Ma non vorrei dilungarmi troppo su cose personali, anche se il weekend sulle Dolomiti del Brenta sarà il primo weekend lontano da mio figlio per 48 ore in compagnia di mio marito e la cosa mi eccita e inquieta allo stesso tempo. Sopravviverà la nonna? Sopravviveremo noi? Certo che sì. E torneremo rigenerati e felici, perché questi luoghi, come dice The family company, hanno anche questo potere.
Ma veniamo a noi e alla storia che, per chi la sa leggere, ci ha già detto tutto, soprattutto su una delle attività che ho deciso di fare: la discesa in parapendio.
– 15 giugno 763 a.C. Gli Assiri registrano un’eclissi solare. Se il sole dovesse oscurarsi per qualche secondo anche questo 15 giugno dalle parti della località Tovre, non preoccupatevi, potrebbe essere la vela del mio parapendio.
– 15 giugno 1864 viene fondata a Milano la Croce Rossa Italiana. Speriamo di non renderle omaggio.
– 16 giugno 1963 Valentina Tereshkova è la prima donna nello spazio. Confido nella bontà delle correnti ascensionali per non essere lassù a festeggiare per solidarietà femminile quel primato.
– 17 giugno 1932 Amelia Earhart è la prima donna a decollare per una traversata atlantica senza scalo in solitaria. Troppe donne affollano i cieli in questi giorni. Siamo proprio sicuri che ci sia posto anche per me?
Ai post l’ardua sentenza. Voi comunque statemi addosso che se mi rimane del fiato lo userò senz’altro per raccontarvi com’è andata.
tesoro che bello e …sarà una coincidenza ma anche io dopo 4 anni faccio il mio primo weekend da sola con mio marito….sto contando i minuti…..XXXX
e nel caso (presa dall’euforia del week end )mi dimenticassi….tanti auguri aMOR
Grazie stella. Io spero solo che non sia un weekend a pensare quanto ci manchi Ettore. Quando non si è più abituati ci vuole un po’….. Buon weekend anche a te e a Simo.